Superbonus 110% e agevolazioni fiscali nel progetto dell'involucro edilizio. Prestazioni e normativa dai sistemi a cappotto al nodo finestra - elearningonweb


Involucro edilizio, superbonus 110% e agevolazioni fiscali: chiarimenti sui requisiti tecnici, sulle nuove disposizioni e obblighi. Focus sul sistema e sulle certificazioni del cappotto termico: materiali, caratteristiche tecniche, corretta progettazione e posa in opera, con riferimenti a case history. Analisi del nodo finestra, sugli interventi volti al loro recupero, su soluzioni di dettagli costruttivi con presentazione di casi studio esplicativi.
Codice evento 2022.036
3 CFP ARCHITETTI | 3 CFP INGEGNERI | 3 CFP GEOMETRI | 3 CFP PERITI I.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Federico Baggio:
- Agevolazioni fiscali connesse a interventi sull'involucro edilizio opaco e trasparente
- Efficientamento energetico dell'involucro edilizio: Requisiti tecnici specifici per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Nuove disposizioni e obblighi in tema di attestazione di congruità delle spese
- Verifiche di congruità delle spese per accesso a Ecobonus e Superbonus
- Chiarimenti su utilizzo del prezzario DEI e formulazione di nuovi prezzi
- Aggiornamenti da ENEA ed Agenzia delle Entrate
Stefano Bianchetto:
- Sistemi di isolamento termico a cappotto
- Caratteristiche tecniche e normative di riferimento
- Linee guida per la corretta progettazione
- Prodotti da utilizzare e cicli applicativi
- Requisiti CAM e SuperBonus 110%
- Case studies
Arnaldo Finazzi:
- Analisi del nodo finestra
- Ponti termici ed acustici
- VMC e benessere abitativo
- Soluzioni e sistemi costruttivi
- Particolari e dettagli costruttivi
- Interventi volti al recupero del nodo finestra
- Case study
Relatori: Federico Baggio, Stefano Bianchetto, Arnaldo Finazzi
Partner tecnico: De Faveri, Grigolin
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS
Stefano Bianchetto

Federico Baggio
Treviso, Italy
Arnaldo Finazzi
Bergamo, ItaliaPARTNERS

Untitled Company Profile

De Faveri
Via Casale, 15E, 31020 Refrontolo TV, Italia
Seminar archive
- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Energy performance of the window node. From the thermal bridge to the VMC
- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Doors and windows
Energy performance of the window node. From the thermal bridge to the VMC

- FOCUS
- Various
High energy efficiency systems and systems. Systems aimed at energy management

- 2CFP
- for Architects
- TEMI
- Acoustic Insulation
Building envelope and energy performance

Controlled mechanical ventilation in the Restructuring

- FOCUS
- Various
- TEMI
- Acoustic Insulation