Progettare con le Schermature e i Frangisole a Catena: Tecnologie, Vantaggi e Applicazioni - elearningonweb


Approfondimento dei sistemi di schermatura e frangisole, analizzandone tipologie, prestazioni termoacustiche, design e versatilità per applicazioni residenziali, industriali e pubbliche. Saranno illustrati sistemi orientabili, trattamenti personalizzati, nodi costruttivi e soluzioni per ristrutturazioni. Case study e linee guida per l'installazione completano l'incontro, offrendo strumenti pratici per una progettazione innovativa ed efficiente
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Introduzione ai Sistemi di Schermatura
- Definizione e Funzione: Descrizione tecnica della schermatura per ottimizzare l'isolamento termico.
- Tipologie di Schermatura: Panoramica dei prodotti schermanti presenti sul mercato e loro limiti applicativi.
- Approfondimento sui Frangisole
- Caratteristiche Tecniche: Design moderno, comfort abitativo, assenza di ponti termici.
- Prestazioni: Valore G-Tot, Delta R e miglioramento dell'isolamento acustico.
- Versatilità: Applicazioni in ambito residenziale, industriale e pubblico.
- Tipologie e Componenti dei Frangisole
- Categorie di Prodotto: Famiglie e nomenclatura dei frangisole e loro principali campi di applicazione.
- Sistema a Catena: Specifiche tecniche del meccanismo di trazione e costruzione del sistema a forbice.
- Aspetti Tecnici e Costruttivi
- Nodi Applicativi: Campi di applicazione e misure di riferimento.
- Limiti e Soluzioni: Dimensioni, predisposizione del vano di posa, allacciamenti elettrici e integrazione con sistemi cablati, radio e domotici.
- Frangisole Orientabili e Impacchettabili: Definizione, vantaggi e principali applicazioni.
- Finiture e Personalizzazioni
- Allestimenti e Trattamenti: Opzioni BASE, Top, Seaside; scelta colori e tecniche di verniciatura.
- Focus Ristrutturazione
- Utilizzo nei Progetti di Ristrutturazione: Accortezze e verifiche essenziali per una corretta integrazione.
- Casi Studio e Installazione
- Referenze: Presentazione di progetti realizzati con sistemi frangisole.
- Installazione e Posa in Opera: Linee guida operative, manuale di istruzioni e video tutorial disponibili sul canale YouTube
Relatori: Luca Laghi, Alessandro Bettoli
Partner tecnico: Lupak Metal
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Alessandro Bettoli
Italy
Luca Laghi
ItalySPEAKERS

Alessandro Bettoli
Italy
Luca Laghi
Italy