La progettazione dell’involucro nel settore industriale e retail. Tra efficienza energetica, green roof e gestione dell’acqua - elearningonweb


Involucro nel settore industriale e retail. Le performance termiche e di portata dell’involucro OFFSITE con approfondimento sulle differenti applicazioni in ambito industriale e retail: pareti, coperture inclinate, coperture piane. Focus sui Tetti Verdi come soluzione per le principali minacce delle aree urbane quali siccità, bombe d’acqua e isole di calore. Approfondimento della normativa UNI 11235 rispetto i tetti verdi e sulle integrazioni con soluzioni IoT per una gestione ottimale delle acque meteoriche
Codice evento 2023.068
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Le performance termiche e di portata dell’involucro OFFSITE
- Le differenti applicazioni delle soluzioni offsite in ambito industriale e retail: pareti, coperture inclinate, coperture piane
- Finiture e stratigrafie per l’involucro
- I vantaggi delle soluzioni OFFSITE nella progettazione industriale e per il retail
- I Tetti Verdi come soluzione per le principali minacce delle aree urbane
- La normativa UNI 11235 rispetto i tetti verdi
- I Tetti verdi Estensivi e intensivi: Definizione e Caratteristiche
- La Stratigrafia del GreenROOF
- Il Controllo dell’assorbimento solare
- Accumulo e rilascio igrotermico
- GreenROOF e le certificazioni edilizie: Declare, LEED, BREEAM, EPD
- BLUE GREEN ROOF: la vasca di laminazione in copertura che raffredda l’edificio
Relatori: Andrea Fantin e Francesco Corona
Partner tecnico: Isopan
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Andrea Fantin
Milano, Italia
Francesco Corona
PARTNERS
