La
La
24 October 2024 | 13.45 - 16.15
La "Sismo-resistenza" come valore aggiunto nel progetto architettonico. Tra innovazione, prestazioni e sostenibilità

Esplorazione del rischio sismico nell'edilizia e l'importanza della preparazione e progettazione. Approfondimento sulle normative edilizie, focalizzando sulle disposizioni antisismiche. Analisi dettagliata dei sistemi costruttivi e delle caratteristiche degli edifici a energia quasi zero (Nzeb) in relazione alle implicazioni sismiche. Studio approfondito dei pannelli cassero autoportanti, dei sistemi murari e dei divisori, con particolare attenzione alle loro prestazioni in termini di isolamento termico, acustico e resistenza al fuoco. Discussione sulle certificazioni e dichiarazioni di conformità relative ai sistemi costruttivi. Presentazione di casi studio pertinenti che evidenziano l'applicazione pratica dei concetti e dei sistemi discussi

Codice evento 2024.035
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

        


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Introduzione al rischio sismico: Breve panoramica sul rischio sismico nell'edilizia e l'importanza della preparazione e della progettazione adeguata.
  2. Norme: Esame delle normative e delle regolamentazioni pertinenti nel settore dell'edilizia, con particolare attenzione alle disposizioni antisismiche.
  3. Sistema Costruttivo Analisi approfondita del sistema costruttivo includendo caratteristiche, vantaggi e applicazioni.
  4. Edifici Nzeb: Approfondimento sui requisiti e sulle caratteristiche degli edifici a energia quasi zero (Nzeb), con particolare attenzione alle implicazioni sismiche.
  5. Pannello cassero autoportante: Esplorazione delle proprietà e delle prestazioni del sistema con focus su leggerezza, autoportanza, isolamento termico e acustico, e resistenza al fuoco.
  6. Approfondimento sul sistema murario includendo certificazioni, modalità di posa, finiture interne ed esterne, isolamento termico e acustico.
  7. Divisorio: Studio degli elementi strutturali dei divisori, con particolare attenzione alla loro funzione e alla loro importanza nella sicurezza e nella stabilità sismica degli edifici.
  8. Certificazioni e Dichiarazioni: Discussione sulle certificazioni e sulle dichiarazioni di conformità relative ai sistemi costruttivi e agli elementi strutturali trattati nel sommario.
  9. Referenze: casi studio pertinenti che dimostrano l'applicazione pratica dei concetti e dei sistemi discussi

Relatori: Alberto Zacchè, Andrea Costa
Partner tecnico: Poliespanso
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


 

TEACHERS

Alberto Zacché

Alberto Zacché

Italy
andrea costa engineer

Andrea Costa

Brescia, Italia

PARTNERS

Seminar archive

Formwork panels with lightened concrete elements
17 Oct 2019 | 17.00 - 19.00

"Seismic-resistant" buildings: Innovation between structures and high energy performance (2nd edition)

Partner: Poliespanso
#gratuito #webinar
Restructured historic building
26 Sep 2018 | 17.00 - 19.00

Redevelop the existing one. Between private buildings and historic buildings

Partner: Poliespanso
#webinar
Sismo-Resistant Buildings
26 Jun 2018 | 17:00 - 19:00

Project & Safety. Sismo-Resistant Buildings and Housing Security

Partner: Poliespanso
#gratuito #webinar
SOLD OUT Architectural recovery. Systems and techniques for the regeneration of buildings
24 May 2018 | 17.00 - 19.00

Architectural recovery. Systems and techniques for the regeneration of buildings

Partner: Poliespanso
#gratuito #webinar
SOLD OUT Redevelop the existing one of historical building
11 Dec 2017 | 17.00 - 19.00

Redevelop the existing one. Between private buildings and historic buildings

Partner: Poliespanso
#gratuito #webinar

PARTNERS

SPEAKERS

Alberto Zacché

Alberto Zacché

Italy
andrea costa engineer

Andrea Costa

Brescia, Italia