Ristrutturare in sicurezza: il rinforzo strutturale in relazione al rischio sismico - elearningonweb


Le Frontiere del Rinforzo Strutturale: dalle Normative alle Tecnologie Avanzate. Analisi dei concetti fondamentali del rinforzo strutturale alla comprensione dei meccanismi di collasso degli edifici. Panoramica completa delle sfide e delle soluzioni nel campo dell'ingegneria e dell'architettura. Approfondimento dei sistemi FRCM-CRM e CFRP per murature e cemento armato, le metodologie più efficaci per il consolidamento delle strutture. Esame delle strategie per la messa in sicurezza delle strutture secondarie, compresi i presidi di antiribaltamento e antisfondellamento
Codice evento 2024.070
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Concetti principali sul rinforzo strutturale
- Cenni alla normativa
- Meccanismi di collasso degli edifici
- Rinforzo e consolidamento delle murature
- Sistemi FRCM-CRM per edifici in murature
- Sistemi in CFRP per edifici in cls
- Messa in sicurezza delle strutture secondarie
- Presidio di antiribaltamento
- Presidio di antisfondellamento
- Presentazione di casi studio
Relatori: Roberto Palamà, Christian Pierini
Partner tecnico: Saint Gobain
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2020.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Christian Pierini
Rimini, Italy
Roberto Palamà
Modena, ItaliaSPEAKERS

Christian Pierini
Rimini, Italy
Roberto Palamà
Modena, Italia