Il verde verticale nella progettazione degli interni. Soluzioni a zero manutenzione, caratteristiche e case study - elearningonweb


Il verde verticale nella progettazione degli interni: esplorazione completa su Moss e Licheni: definizione, caratteristiche e differenze. Analisi dei motivi per cui il Moss rappresenta una scelta sostenibile e green. Dettaglio delle caratteristiche e vantaggi del Moss, con particolare focus sulla gamma colori e fronde disponibili. Guida pratica su come selezionare le fronde e tonalità giuste per specifici progetti di design. Approfondimento sulle tecniche di installazione negli spazi interni e consigli su come mantenere le installazioni rigogliose nel tempo. Presentazione di case history per illustrare esempi concreti e applicazioni reali del Moss
2 CFP ARCHITETTI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Cos'è il Moss e Cosa Sono i Licheni?
- Perché il Moss è una Scelta Sostenibile/Green
- Caratteristiche e Vantaggi del Moss
- La Fronde e Gamma Colori, guida alla Scelta per il Progetto: Panoramica delle diverse fronde disponibili e pigmentazioni di lichene. Consigli su come selezionare le fronde e le tonalità giuste per specifici progetti di design.
- Installazione negli Spazi Interni
- Pareti rigogliose nel tempo: Come mantenere le prorie installazioni rigogliose nel tempo.
- Case History
Relatori: Paola Valenza e Maria Sole Del Tomba
Partner tecnico: Verde Passione
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
TEACHERS

Maria Sole Del Tomba
Italia
Paola Valenza
ItalyPARTNERS
