Pavimenti sopraelevati da esterno: vantaggi e caratteristiche nel progetto - elearningonweb


I pavimenti sopraelevati da esterno, la storia e la loro evoluzione nel tempo. Focus sulle particolarità e sui vantaggi tecnici, con analisi sulle differenze tra sistema autolivellante e fisso. Approfondimenti sulla sottostruttura con travetti e sull'uso di alcuni accessori. Presentazione di case history e di possibili problematiche e loro soluzioni in cantiere
Codice evento 2021.075
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI | 2 CFP PERITI I.
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Andrea Ceretta
1. Storia ed evoluzione del sopraelevato: da dove nasce, come si è sviluppato;
2. Particolarità del sopraelevato;
3. I vantaggi tecnici del sopraelevato;
4. Differenze tra sistema autolivellante e fisso;
5. Sottostruttura con travetti;
6. Aumento dell’uso dei travetti per maggiori vantaggi pratici;
7. Differenze tra struttura con travetti e struttura supporti
Stefano Zanatta
1. Breve cenno di alcuni accessori correlati al sistema.
2. Il sopraelevato nel mondo (percentuale di sviluppo negli ultimi 10 anni)
3. Case history e problemi in cantiere
Relatori: Zanatta Stefano e Ceretta Andrea
Partner tecnico: Eterno Ivica S.r.l.
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
PARTNERS
