Ambiente bagno in ambito alberghiero. La corretta progettazione degli spazi alla ricerca di un design sostenibile - elearningonweb


Il progetto del Bagno in ambito alberghiero. Considerazioni per la corretta progettazione. Analisi delle diversità degli ambienti comuni e degli spazi privati. Approfondimento sulle peculiarità del bagno per disabili. Focus sulle normative e sulle scelte progettuali. Presentazione di casi studio di ristrutturazioni dell'ambiente bagno per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2023.005
2 CFP ARCHITETTI
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Gli ambienti bagno nei contesti dell’”Ospitalità”
- Le peculiarità di un ambiente bagno
- Classificazione degli ambienti bagno a medio e alto traffico
- Differenza tra gli ambienti ad alta frequentazione di persone “comunità” e gli ambienti destinati all’“ospitalità”
- Individuare il tipo di utenza media della struttura
- Analisi del contesto di intervento
- Scelta del metodo di intervento
- Restauro parziale con sostituzioni mirate e limitate di alcune parti del bagno
- Sostituzione completa o parziale della struttura dell’arredo senza interventi strutturali
- Ristrutturazione e progettazione con modifiche anche strutturali
- Valutazione della dimensione di una camera e del bagno
- Individuare il rapporto di spazio utile tra la camera e il bagno
- Tenere in considerazione la funzionalità e l’ottimizzazione degli spazi
- Valutare se prevedere un bagno “distribuito” piuttosto che concentrato in un unico ambiente
- Scegliere i materiali da impiegare sia in funzione dello stile, sia per finalità pratiche e di manutenzione
- Definire e monitorare il preventivo di spesa
- Definire e controllare i tempi di intervento e le fasi di ristrutturazione
- Prevedere le esigenze future, conoscere le tendenze e lo stile per evitare il rischio di realizzare un intervento già “datato”
- Esempi di realizzazioni
- Il metodo di lavoro adottato dalla divisione “contract” per l’ospitalità
Relatore: Lorenzo Stramaccioni
Partner tecnico: Ponte Giulio
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Lorenzo Stramaccioni