ANNULLATO | Progetto sostenibile & protocolli ambientali: caratteristiche e vantaggi dei sistemi costruttivi a secco con lane minerali - elearningonweb


Sistemi a secco e certificazione ambientale degli edifici. La progettazione sostenibile tramite i protocolli ambientali LEED, BREEAM, WELL & CAM. Analisi dei protocolli: caratteristiche e differenze. Focus su lane minerali & sistemi a secco: i vantaggi dal punto di vista ambientale. Panoramica delle caratteristiche prestazionali e tecnologie produttive degli isolanti in lana minerale
Codice evento 2023.070
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* CFP riconosciuti dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova validi su tutto il territorio nazionale
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Sistemi a secco e certificazione Ambientale degli edifici
- La progettazione sostenibile tramite i protocolli ambientali LEED, BREEAM, WELL & CAM
- Protocolli ambientali: caratteristiche salienti e differenze
- I CAM e le specifiche tecniche per l’affidamento dei servizi di progettazione e lavori per la Pubblica Amministrazione
- I vantaggi in termini di impatto ambientale dei sistemi costruttivi a secco
Lane minerali & sistemi a secco: il connubio perfetto, anche dal punto di vista ambientale
- Lane minerali: caratteristiche prestazionali, tecnologie produttive e vantaggi applicativi
- Il contributo delle lane minerali all’edilizia sostenibile
- Sostenibilità e trasparenza: l’etichetta Declare
- Nuovo decreto CAM Edilizia: i requisiti per i materiali isolanti
Relatori: Francesco Cavicchioli e Paola Andrisano
Partner tecnico: Knaufinsulation
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Paola Andrisano
Italy
Francesco Cavicchioli
Modena, Italia
KnaufInsulation
Via Fontanino 12, 10090 San Raffaele Cimena (TO)