Impianti meccanici e sistemi radianti nell'ambiente Bagno. Tra Acustica e comfort: normativa, soluzioni e corretta posa - elearningonweb


Ambiente bagno tra acustica e comfort. Quadro normativo e giuridico per l’acustica in edilizia, ruolo ed impatto acustico per gli impianti di scarico. Analisi delle caratteristiche tecniche delle soluzioni tecnologiche adottabili e suggerimenti per il progettista. Approfondimento del quadro normativo.
Focus sui sistemi radianti con analisi di caratteristiche e vantaggi, resa e normativa di riferimento
Codice evento 2023.109
2 CFP ARCHITETTI * | 2 CFP GEOMETRI ** | 2 CFP PERITI I.
* In fase di accreditamento
** CFP riconosciuti dal Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova validi su tutto il territorio nazionale
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Quadro normativo e giuridico per l’acustica in edilizia (Legge quadro 447/95 - D.P.C.M. 5/12/1997)
- Ruolo ed impatto acustico per gli impianti di scarico
- Dinamiche di trasmissione del rumore durante il deflusso (componente solida e aerea)
- Caratteristiche tecniche delle soluzioni tecnologiche adottabili e suggerimenti per il progettista
- Indicazioni di corretta progettazione e richiami alle norme tecniche vigenti (UNI EN 12056-1:2001 – UNI 11367:2010)
- Isolare acusticamente occupando meno spazio soprattutto nella ristrutturazione
- Raggiungere un efficace e soddisfacente comfort abitativo
- Vantaggi generali dei sistemi radianti
- Normative di riferimento
- Criticità da risolvere nella riqualificazione edilizia
- Vantaggi dei sistemi radianti a bassa inerzia termica
- La resa dei sistemi radianti
- Soluzioni applicative e indicazioni per la posa
- Sistema di regolazione dell’impianto radiante
- Termoregolazione evoluta
- Programmazione e gestione da remoto
Relatori: Paolo Toninelli, Alfonso Boscarino
Partner tecnico: Bampi
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori CFP per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Alfonso Boscarino

Paolo Toninelli
Brescia, Italy