Il progetto dell'involucro sostenibile e le prestazioni dei materiali: tra CAM, protocolli e certificazioni ambientali - elearningonweb


Sistemi di isolamento termico e acustico in lana di legno per la realizzazione di architetture efficienti e sostenibili in riferimento al decreto CAM e alla mappatura LEED. Approfondimento sui Criteri Ambientali Minimi e sui protocolli di sostenibilità per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici singoli o in gruppi. Focus tecnico-normativo sui sistemi di isolamento in lana di legno con analisi delle prestazioni, caratteristiche e possibili applicazioni
EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)
PROGRAMMA DELL’EVENTO
1. Sostenibilità in edilizia
2. Criteri Minimi Ambientali
- DM 17.10.2017 Analisi del decreto CAM
- Edilizia pubblica e GPP
- Decreto 77/2020 Superbonus
3. Protocolli di sostenibilità LEED ed ITACA
4. Caratteristiche e prestazioni dell'isolamento in lana di legno
- Energia e Ambiente
- Indicatori comuni ai protocolli
- Prestazioni energetiche ed acustiche
- Proprietà di materiali e sistemi
- Responsabilità ambientale e sociale
- Economia circolare e LCA
5. Mappatura dei prodotti in lana di legno
6. Certificazioni ambientali
7. Prodotti e soluzioni
8. Casi studio
9. Conclusioni
Relatori: Arch. Alessia Mora, Iris Visentin
Partner tecnico: Celenit
Moderatore: Karin Coucourde
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI ON-DEMAND
- accedi all'evento dalla tua Area Riservata
- guarda l'evento quando vuoi e dove vuoi, 24h / 24h
- richiedi informazioni o poni le domande ai relatori e all'azienda utilizzando il pannello dedicato
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Iris Visentin
Italie
Alessia Mora
Treviso, Italia
Celenit
Via Bellinghiera, 17, 35019 Onara PD, Italia