La digitalizzazione della centrale termica: strumento efficace a servizio dell'energy management - elearningonweb


Strumenti per l'energy management: cosa sono e quali obiettivi hanno. Approfondimento di un caso studio: gestione di una centrale di cogenerazione. Analisi dell'integrazione del sistema di termoregolazione con contabilizzazione.
Esame dell'integrazione del sistema di termoregolazione con monitoraggio del comfort ambientale. Cenni su manutenzione, garanzia e affidabilità. Case history per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2022.080
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI | 2 CFP PERITI
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Saving as a Service: cos'è e quali obiettivi
- I moderni strumenti di digital energy management
- Presentazione di un caso d’uso: applicazione di modelli predittivi per la gestione di una centrale di cogenerazione
- Le altre esigenze di un moderno impianto tecnologico: affidabilità ed ottimizzazione dei costi di manutenzione
- il sistema di termoregolazione integrata e modulare
- L'integrazione del sistema di termoregolazione con contabilizzazione
- L'integrazione del sistema di termoregolazione con monitoraggio del comfort ambientale
- La manutenzione remota predittiva, garanzia di affidabilità ed ottimizzazione dei costi
- L'integrazione con gli strumenti dell'energy manager
- Case study: un esempio di sistema di monitoraggio avanzato
Partner tecnico: Hoval
Relatori: Luca Di Ielsi e Paolo Pino
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi ad eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Luca Di Ielsi

Paolo Andrea Pino

Hoval
Via XXV Aprile 1945, 13, 24050 Zanica BG, Italia