Acustica & Progettazione degli spazi architettonici. Analisi, soluzioni e case history dalle prestazioni al design - elearningonweb


L'Isolamento acustico sotto finitura ed il rumore da impatto e drum sound. Cenni sulla normativa. Focus su applicazioni e posa in opera con analisi di case history. La Correzione acustica e le
differenza tra fonoisolamento e fonocorrezione con riferimento quadro normativo e legislativo. Analisi delle problematiche degli ambienti ad alto affollamento: scuole, ristoranti, uffici etc
Soluzioni fonoassorbenti di design
Codice evento OD2023.085
PROGRAMMA DELL’EVENTO
1) Isolamento acustico sotto finitura
- Rumore da impatto e drum sound
- Cenni sulla normativa
- Soluzioni per le diverse tipologie di finitura
- Pacchetti a basso spessore con riscaldamento a pavimento
- Applicazioni e posa in opera
- Case History
2) Correzione acustica
- Differenza tra fonoisolamento e fonocorrezione
- Quadro normativo e legislativo
- Materiali fonoassorbenti
- Analisi delle problematiche degli ambienti ad alto affollamento: scuole, ristoranti, uffici etc
- Soluzioni fonoassorbenti di design
- Modalità applicative
- Case History
Relatori: Chiara Albano, Eugenio Canni Ferrari
Partner tecnico: Isolmant
Moderatore: Karin Coucourde
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Eugenio Canni Ferrari
Brescia, Italy
Chiara Albano

Eugenio Canni Ferrari
Brescia, Italy
Chiara Albano