Risanamento acustico in bassi spessori per il residenziale. Normativa, prestazioni, sistemi e protocolli ambientali - elearningonweb


Focus sull'isolamento acustico nelle costruzioni, focalizzandosi su normative, tecniche e casi studio. Esame dei principi di acustica, normative vigenti e soluzioni innovative per le partizioni orizzontali e verticali, con particolare attenzione agli errori di posa e alle migliori pratiche. Approfondimento di conoscenze chiave per la progettazione di ambienti confortevoli e silenziosi

EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)
Codice evento OD2024.062
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Legislazione e normativa
- Isolamento acustico delle partizioni orizzontali: concetti base di acustica, cos’è il rumore da calpestio e come si trasmette
- Isolamento acustico delle partizioni orizzontali: Il concetto di “SistemaPavimento”
- Isolamento acustico sottomassetto: sistemi innovativi e nuove frontiere
- Isolamento acustico sottopavimento: posa flottante, incollata e ibrida
- Isolamento acustico delle partizioni verticali: concetti base sul rumore aereo
- Isolamento verticale: controparete, placcaggio e pareti leggere
- Riqualificazione a secco delle pareti
- Posa in opera ed errori di posa
- Case Histories
Relatori: Simone Mannocci, Micaela Mambella
Partner tecnico: Isolmant
Moderatore: Giulia Schellino
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Simone Mannocci
Milano, Italia
Micaela Mambella
Italy
Simone Mannocci
Milano, Italia
Micaela Mambella
Italy