La pietra ricostruita affronta in sicurezza la progettazione delle strutture ricettive - elearningonweb


Analisi delle caratteristiche dei sistemi garantiti con studi prestazionali, manutentivi e applicativi. Il focus del seminario verterà su progetti personalizzati di murature per hotellerie, aree benessere e spa, ristoranti e cantine, analizzando gli aspetti tecnici logistici ed estetici, nel rispetto di ogni specifica normativa locale
Codice evento 2020.075
N.2 CFP ARCHITETTI (CNA012092020104321T03CFP00200)
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2018.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Caratteristiche della pietra ricostruita
- Composizione della pietra ricostruita
- Tonalità e tipologie
- Possibilità di finiture
- Posa in opera
- Posa in opera su cappotto termico
- Errori frequenti di posa in opera e come evitarli
- Prove di resistenza al fuoco
- Prove di resistenza al sisma
- Protezione dalle infiltrazioni d’acqua
Relatore: Francesco Claudio Dolce
Partner tecnico: Geopietra
Moderatore: Mara Pasquini
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Francesco Claudio Dolce
Milano, Italia