L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni
L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni
edizione 2024
L'importanza della pavimentazione esterna nella rigenerazione urbana: tra sostenibilità, tecnologia e prestazioni

Introduzione alle pavimentazioni autobloccanti dal processo produttivo alle normative di riferimento del settore. Focus sui CAM per gli autobloccanti e la certificazione EPD. Definizione di Isola di calore, uso del riciclato ed innovazioni tecnologiche. Analisi di due casi studio: planimetrie. Criticità e soluzioni. Progetto e cantiere. Gallery fotografica


EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)


Codice evento OD2024.009


PROGRAMMA DELL’EVENTO

Marco Brustolin

  1. Introduzione alle pavimentazioni autobloccanti
  2. Il processo produttivo
  3. Le normative di riferimento del settore
  4. I CAM per gli autobloccanti
  5. Isola di calore, superfici permeabili
  6. L’uso del riciclato; la certificazione EPD
  7. Indicazioni su posa in opera e sottofondi
  8. Innovazioni tecniche recenti
  9. Case history

Marco Scarpa

  1. Analisi di due casi studio: planimetrie 
  2. Criticità e soluzioni
  3. Progetto e cantiere
  4. Gallery fotografica

Relatori: Marco Scarpa, Marco Brustolin
Partner tecnico: Consorzio AMP
Moderatore: R. Fabio Sciacca


PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Marco Brustolin

Marco Brustolin

Italy
Marco Scarpa

Marco Scarpa





Marco Brustolin

Marco Brustolin

Italy
Marco Scarpa

Marco Scarpa