Ambiente bagno nelle strutture residenziali ed assistenziali. Spazi coerenti tra design, normativa ed esigenze progettuali - elearningonweb


La progettazione dell'ambiente bagno nelle strutture residenziali ed assistenziali. Progettare tenendo in considerazione le problematiche del paziente e le caratteristiche della struttura. Analisi delle criticità nella progettazione.
Approfondimento sulle caratteristiche della tecnologia antibatterica per gli ausili. Casi studio per una migliore comprensione del tema
Codice evento 2023.004
2 CFP ARCHITETTI*
*in fase di accreditamento
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Breve panoramica sulle strutture residenziali ed assistenziali in Italia. Caratteristiche, tipologie di pazienti e criticità
- L'igiene assistenziale: quando si rende necessaria, che genere di valutazioni richiede, a chi si rivolge e di quali attrezzature necessita
- Progettazione di uno spazio dedicato all'igiene assistenziale: considerazioni di base
- Riconoscere la fragilità del paziente: i diversi gradi di autonomia del degente
- Saper personalizzare la proposta in base a problematiche del paziente e caratteristiche della struttura
- Ascoltare l'operatore sanitario per uno spazio più funzionale: esigenze e problematiche solitamente riscontrate
- Alcune criticità nella progettazione: difficoltà nel trasferimento del paziente. Pensare ad una movimentazione integrata
- Alcune criticità nella progettazione di un ambiente bagno: trattamento dell'aria
- Alcune criticità nella progettazione di un ambiente bagno: la zona doccia e la zona lavabo. Aspetti di cui tener conto
- Alcune criticità nella progettazione di un ambiente bagno: eliminare rischi di infezione. Tecnologia antibatterica per gli ausili
- Proposte progettuali
Relatore: Francesco Mazzarella
Partner tecnico: Ponte Giulio
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Francesco Mazzarella