Progettazione e responsabilità nella posa dei serramenti: dalla teoria alla pratica di cantiere - elearningonweb


La progettazione della posa in opera dei serramenti secondo UNI 11673-1. La scelta del controtelaio isolante per alloggiare serramenti e accessori. La corretta progettazione del giunto primario di collegamento del controtelaio alla muratura. Come progettare la posa in ristrutturazione secondo l’allegato B della norma UNI 11673.1. Casi studio: le infiltrazioni d’acqua, aria, muffa cause e soluzioni
EVENTO ON-DEMAND (disponibile 24h / 24h)
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- La progettazione della posa in opera dei serramenti secondo UNI 11673-1
- La corretta scelta del controtelaio isolante per alloggiare serramenti e accessori
- La corretta progettazione del giunto primario di collegamento del controtelaio alla muratura
- La corretta progettazione del giunto secondario di collegamento del serramento al controtelaio
- Come progettare la posa in ristrutturazione secondo l’allegato B della norma UNI 11673.1
- Casi studio: le infiltrazioni d’acqua, cause e soluzioni
- Casi studio: le infiltrazioni d’aria, cause e soluzioni
- Casi studio: la formazione di muffa e condensa in casa: cause e soluzioni
Relatori: Davide Ignazzi, Nicola Straudi
Partner tecnico: Posaclima
Moderatore: Karin Coucourde
NOTE IMPORTANTI
ED INFORMAZIONI ON-DEMAND
- accedi all'evento dalla tua Area Riservata
- guarda l'evento quando vuoi e dove vuoi, 24h / 24h
- richiedi informazioni o poni le domande ai relatori e all'azienda utilizzando il pannello dedicato
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.

Davide Ignazzi
Torino, Italy
Nicola Straudi
Bolzano, Italia
PosaClima
Via Josef Mayr Nusser, 26, 39100 Bolzano BZ, Italia