Hospitality: l’Architettura dell’accoglienza. Nuovi spazi e scenari pensati per il viaggiatore del futuro - elearningonweb


Le nuove frontiere dell’Hospitality. Come si progetta, si pianifica e si promuove un boutique Hotel. La valorizzazione degli spazi ricettivi attraverso la progettazione e la progettazione dei servizi. Il virtuale nell’Hospitality e il suo metaverso. Il lusso e l’esclusività attraverso Case History. Il plusvalore di una struttura ricettiva certificata e il tema della Certificazione di sostenibilità accreditata
Codice evento 2023.999
CONTENUTI CORRELATI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Nuvole, breve racconto di un architetto sognatore
- Hospitality: un futuro fatto di coraggio ed innovazione
- Un Boutique Hotel si progetta, si pianifica e si promuove
- Nuova valorizzazione degli spazi obsoleti nelle strutture ricettive, l'importanza della progettazione
- Progettare i servizi in una struttura ricettiva
- Trend: il virtuale nell'hospitality, NFT e Metaverso
- R Collections: lusso e ospitalità
- L'Architetto e la catena: case history con R Collections
- Esclusività, il lusso di residenze a completa disposizione dell'ospite: Puglia Paradise
- Si può fare a meno dell'Architetto nella progettazione di una struttura ricettiva?
- Il plusvalore di una struttura ricettiva certificata e il tema della Certificazione di sostenibilità accreditata.
Introduzione: Mara Pasquini
Relatori: Emanuele Svetti, Ludovica Rocchi, Giorgio Caire di Lauzet e Massimo Valentini
Moderatore: R. Fabio Sciacca
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- FOCUS
- TEMI
- Professione
Retail e Design: marketing, comunicazione e strategie visual che prendono forma nel progetto dello spazio fisico

- FOCUS
- TEMI
- Professione
Comunicare l’Architettura nell’era digitale. La nuova frontiera della condivisione tra tendenze, evoluzioni e nuovi strumenti

- FOCUS
- TEMI
- Professione
- SPECIALI
- Communication week 2023
Comunicare l’Architettura nell’era digitale. La nuova frontiera della condivisione tra tendenze, evoluzioni e nuovi strumenti

- FOCUS
- TEMI
- Professione
- SPECIALI
- Communication week 2023
Color is more. Ispirazione, armonia e creatività per interpretare gli spazi che ci circondano

- FOCUS
- TEMI
- Professione
- SPECIALI
- Communication week 2023
Retail e Design: marketing, comunicazione e strategie visual che prendono forma nel progetto dello spazio fisico

- FOCUS
- TEMI
- Professione
- SPECIALI
- Communication week 2023