Piscine private nel progetto architettonico, tra sicurezza e qualità. Focus normativo su EN 16582 e EN 16713
Piscine private nel progetto architettonico, tra sicurezza e qualità. Focus normativo su EN 16582 e EN 16713
07 maggio 2025 | 16.45 - 19.15
Piscine private nel progetto architettonico, tra sicurezza e qualità. Focus normativo su EN 16582 e EN 16713

Tecnologie costruttive delle piscine private e introduzione alla normativa. Vantaggi e svantaggi delle varie tecnologie costruttive. Norme europee e requisiti generali. EN 16582 e differenza tra norma tecnica e norma giuridica. Sistemi idrici delle piscine EN 16713, accessibilita', strutture, filtri. Distribuzione acqua, impianti e rete, trattamento delle acque e sistemi di pompaggio

Codice evento 2025.043
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Introduzione
  2. Norme Europee per piscine private
  3. Requisiti generali EN 16582
  4. Norma tecnica e norma giuridica
  5. Sistemi idrici delle piscine EN 16713
  6. Accessibilita'
  7. Strutture e tollerance
  8. Filtri e schiume
  9. Acqua e posizionamenti
  10. Trattamento acqua
  11. Test e pompe

Relatori: Gianluigi Sinini
Partner tecnico: Acqua blu srl
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


PARTNERS