Impermeabilizzazione di strutture interrate, coperture carrabili e tetti verdi. La nuova frontiera dei sistemi idroattivi autoriparanti - elearningonweb


Strategie avanzate per l'impermeabilizzazione: tecnologie, normative e applicazioni
Focus sulle tecnologie più innovative e normative di riferimento per un'Impermeabilizzazione Efficace. Dall'analisi delle dinamiche di degrado alle soluzioni pratiche per rivestimenti impermeabili, fondazioni e strutture sottoquota. Esplorazione dei metodi di tenuta idraulica, inclusi leganti ultrarapidi e sistemi di iniezione per bloccare infiltrazioni
Codice evento 2024.054
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Tecnologie per l’impermeabilizzazione, glossario tecnico e normative
- Perché impermeabilizzare? Cenni normativi, indagine sulle dinamiche di degrado delle strutture dovute alla mancata impermeabilizzazione, principi di progettazione di un sistema impermeabilizzante efficace
- Rivestimenti impermeabili per strutture in calcestruzzo:
• Rivestimenti impermeabili flessibili a base cementizia, impermeabilizzazione di terreni e balconi;
• Rivestimenti impermeabili osmotici per cantine, garages e fosse ascensore;
• Barriere chimiche per l’impermeabilizzazione da umidità di risalita. - Impermeabilizzazione di fondazioni e strutture sottoquota
- Impermeabilizzazione e tenuta idraulica di giunti e riprese di getto
- Alcune soluzioni applicative
- Soluzioni per il blocco delle infiltrazioni e delle venute d’acqua
• Leganti ultrarapidi per il blocco istantaneo delle infiltrazioni;
• Sistemi di iniezione per l’impermeabilizzazione e il consolidamento (sistemi organominerali, sistemi a base acrilica, sistemi a base poliuretanica). - Tecnologie per l’impermeabilizzazione, glossario tecnico e normative
Relatori: Davide Gabrielli, Matteo Felitti
Partner tecnico: Draco Italiana spa
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE ISCRIZIONE
Se partecipi a eventi con stesso codice ma in date differenti (vedere codice in alto di 7 numeri, ad es. 2021.110 ) non potrai maturare ulteriori cfp per questo tema. Per il corretto rilascio dei crediti formativi non è possibile partecipare all’evento in modalità "telefono di rete fissa".
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture