Pavimentazione in resina per le scuole. Sistemi innovativi per Palestre, Aule, Aree gioco esterne e Spazi condivisi - elearningonweb


Approfondimento sulle pavimentazioni in resina: dalle tipologie di supporto per nuove realizzazioni e riqualificazioni, alle caratteristiche dei supporti e alle condizioni preliminari alla posa. Esame delle tecniche di preparazione delle superfici e i nuovi sistemi di pavimentazione in resina, con particolare attenzione all'ambito scolastico, superando i limiti delle tecnologie tradizionali. Saranno illustrate le prestazioni innovative della resina, tra cui igienicità, comfort acustico, antiscivolo, zero emissioni e caratteristiche antitrauma, con casi studio concreti e applicazioni pratiche
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI
PROGRAMMA DELL’EVENTO
- Tipologie di supporto per le pavimentazioni in resina: nuove realizzazioni e riqualificazioni e
- caratteristiche dei supporti.
- Valutazioni e verifica delle condizioni preliminari alla posa e analisi strumentali sul supporto.
- Preparazione delle superfici per la corretta posa dei rivestimenti resinosi.
- Nuovi sistemi di pavimentazione in resina per le scuole: oltre i limiti dei materiali e delle
- tecnologie tradizionali.
- Caratteristiche prestazionali dei sistemi innovativi in resina: igienicità, comfort acustico, superfici
- antiscivolo, zero emissioni e antitrauma
- Campi di applicazione e case history
Relatori: Luca Santoro, Gianluca Pagazzi
Partner tecnico: Draco
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Adeguamento Antisismico e Rinforzo Strutturale con sistemi FRP e CRM. Caratteristiche, normativa e vantaggi nel recupero delle strutture esistenti
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Calcestruzzo armato nelle infrastrutture. Sistemi di protezione e impermeabilizzazione dei manufatti

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Strutture
Rinforzo strutturale e adeguamento antisismico con sistemi FRP. Caratteristiche e vantaggi per il recupero delle strutture esistenti

- 2CFP
- Architetti
- Ingegneri
- TEMI
- Impermeabilizzazione