SOLD OUT I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
SOLD OUT I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
03 dicembre 2024 | 13.45 - 16.15
I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea

Panoramica completa del mondo dei parapetti per balconi e terrazzi. Dalla diversificata gamma di tipologie di parapetti e le sfide legate alla loro installazione, all'importanza di una posa in opera qualificata, il focus si sposta sulle caratteristiche distintive e le innovazioni nei parapetti in vetro. Analisi dettagliata  delle soluzioni adottate in vari progetti. Queste storie pratiche offrono una prospettiva concreta su come le sfide siano state affrontate e risolte nella progettazione e nell'installazione dei parapetti per balconi e terrazzi

Codice evento 2024.022
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale     

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

               


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Tipologie dei Parapetti: esplorazione delle diverse forme e materiali utilizzati nella progettazione dei parapetti, con particolare attenzione alle caratteristiche distintive.
  2. Problematiche Legate all'Installazione di un Balcone: analisi delle sfide comuni che possono sorgere durante l'installazione di un balcone, comprese questioni strutturali e normative.
  3. Posa in Opera Qualificata: approfondimento sulla corretta esecuzione della posa in opera dei parapetti, considerando pratiche qualificate per garantire sicurezza e durabilità.
  4. Caratteristiche, Tipologie e Dettagli Progettuali dei Parapetti in Vetro: studio approfondito delle peculiarità dei parapetti in vetro, con focus su caratteristiche tecniche, design e requisiti normativi.
  5. Ristrutturazione e Riqualificazione dei Terrazzi: esame delle pratiche e delle strategie per migliorare la funzionalità e l'estetica dei terrazzi attraverso interventi di ristrutturazione e riqualificazione.
  6. Sicurezza dei Parapetti: approfondimento sulle misure di sicurezza implementate nei parapetti, con l'obiettivo di prevenire incidenti e garantire la protezione degli utenti.
  7. Stato di Fatto e Riqualificazione dei Parapetti: valutazione dello stato attuale dei parapetti e discussioni sulle modalità di riqualificazione per migliorarne prestazioni e durabilità.
  8. Aggiornamento sulle Normative da Rispettare: informazioni aggiornate sulle normative vigenti riguardanti l'installazione e la manutenzione dei parapetti.
  9. Innovazioni per Balconi, Terrazzi, Scalinate, Ballatoi e Recinzioni. Focus Anti-Infiltrazioni: esplorazione delle ultime innovazioni tecnologiche e progettuali per migliorare la funzionalità e la sicurezza di balconi, terrazzi e altre strutture, con particolare attenzione alle soluzioni anti-infiltrazioni.
  10. Gli Specialisti del Balcone (Progettista, Serramentista e Vetraio): descrizione dei ruoli e delle competenze necessarie per garantire una progettazione e un'installazione efficace dei parapetti, con un focus sui professionisti coinvolti.
  11. Sostituzione Parapetti e Bonus Fiscali: approfondimento sulle pratiche di sostituzione dei parapetti e le opportunità di bonus fiscali disponibili, esplorando incentivi e agevolazioni previste dalle normative.

Rossi

  1. Case Histories: analisi di un casi studio e delle soluzioni adottate: studio di casi pratici che illustrano lo stato attuale delle soluzioni progettuali e costruttive per balconi e terrazzi, con un'analisi dettagliata delle strategie adottate, le esigenze, le difficoltà superate ed il risultato finale

Relatori: Roberto Volpe, Davide Santomo, Gabriele Romagnoli
Partner tecnico: Faraone
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


 

EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline
13 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, dwg, corretta posa e casi studio
  • FOCUS
edizione 2025

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, dwg, corretta posa e casi studio

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand
I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
  • FOCUS
edizione 2025

I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand
Architetture Trasparenti & Vetro nel progetto architettonico: residenziale + uffici per l'edificio F5 a Cuneo con vista sulle Alpi
Edizione 2025

Architetture Trasparenti & Vetro nel progetto architettonico: residenziale + uffici per l'edificio F5 a Cuneo con vista sulle Alpi

Partner: Faraone
#gratuito #on-demand

ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

SOLD OUT Parapetti in Vetro: Dalla Progettazione alla Posa. Analisi di Casi Studio e Approfondimento sulla Guida Tecnica UX129e
10 apr 2025 | 16.45 - 19.15

Parapetti in Vetro: Dalla Progettazione alla Posa. Analisi di Casi Studio e Approfondimento sulla Guida Tecnica UX129e

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT Vetro, innovazione & sicurezza in facciata. Focus su pensiline e parapetti in vetro
25 nov 2024 | 16.45 - 19.15

Vetro, innovazione & sicurezza in facciata. Focus su pensiline e parapetti in vetro

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa
29 ott 2024 | 13.45 - 16.15

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
SOLD OUT Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa
27 giu 2024 | 13.45 - 16.15

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea
07 mar 2024 | 13.45 - 16.15

I parapetti in vetro nell'Architettura contemporanea

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa
08 feb 2024 | 13.45 - 16.15

Guida alla progettazione dei parapetti in vetro. Tra soluzioni tecniche, casi studio e corretta posa

Partner: Faraone
#gratuito #webinar

ARTICOLI