SOLD OUT Impianti a Pompa di Calore con Gas Infiammabili: Normative e Sfide di Sicurezza Antincendio
SOLD OUT Impianti a Pompa di Calore con Gas Infiammabili: Normative e Sfide di Sicurezza Antincendio
20 marzo 2025 | 13.45 - 16.15
Impianti a Pompa di Calore con Gas Infiammabili: Normative e Sfide di Sicurezza Antincendio

Gli impianti a pompa di calore con gas frigorigeni infiammabili pongono sfide in termini di sicurezza antincendio e conformità normativa. Questo intervento esamina le normative chiave (DPR 151/11, Direttive PED e ATEX, UNI 378), le proprietà dei gas (GWP, tossicità, infiammabilità) e le classi di rischio. Attraverso casi studio e soluzioni pratiche, si offrono indicazioni per la corretta progettazione e gestione degli impianti, con focus sulla prevenzione incendi e sul contesto residenziale

Codice evento 2025.024
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI* | 2 CFP PERITI I.
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale

APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN

                           


PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Premessa normativa sul DPR 151/11 : la problematica degli impianti in PDC con utilizzo di gas infiammabili;
  2. Introduzione sul mondo dei gas fluorati;
  3. Panoramica sulla normativa di riferimento (quale?) per gas frigorigeni infiammabili;
  4. Il GWP;
  5. Chimica dei gas frigorigeni non infiammabili di classe 1, poco infiammabili di classe 2L ed infiammabili di classe 2 e 3;
  6. Tossicità ed infiammabilità;
  7. Direttiva PED;
  8. Direttiva ATEX per impianti che utilizzano gas infiammabili ed a rischio esplosione;
  9. La prevenzione incendi: prime indicazioni per le “attività soggette”;
  10. La UNI 378 (parti 1, 2 ,3 e 4) con particolare attenzione alle indicazioni attinenti alla sicurezza della prevenzione incendi;
  11. Le norme sui gas combustibili ed i paralleli con l’impiego del gas R290;
  12. Casi studio ed esempi.
  13. Conclusione per la corretta gestione ed autorizzazione degli impianti in pompa di calore con gas infiammabile di classe 2L, 2 e 3.
  14. Le soluzioni in ambito residenziale monofamiliare e condominiale

Relatori: Andrea Maffezzoli, Ugo Cosimo Trimboli
Partner tecnico: Hoval
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

Verso edifici Industriali a Emissione Zero. Strategie e soluzioni per la decarbonizzazione nella climatizzazione
edizione 2024/2025

Verso edifici Industriali a Emissione Zero. Strategie e soluzioni per la decarbonizzazione nella climatizzazione

Partner: Hoval
#gratuito #on-demand
Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto
edizione 2024/2025

Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto.

Partner: Hoval
#gratuito #on-demand
Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto
edizione 2024

Il progetto degli impianti nella riqualificazione degli edifici. Dalla caldaia alla pompa di calore: tecnologie a confronto

Partner: Hoval
#gratuito #on-demand
Corretto dimensionamento di un impianto con pompe di calore. Dal progetto alla normativa vigente
edizione 2024

Corretto dimensionamento di un impianto con pompe di calore. Dal progetto alla normativa vigente

Partner: Hoval
#gratuito #on-demand
Verso edifici Industriali a Emissione Zero. Strategie e soluzioni per la decarbonizzazione nella climatizzazione
edizione 2024

Verso edifici Industriali a Emissione Zero. Strategie e soluzioni per la decarbonizzazione nella climatizzazione

Partner: Hoval
#gratuito #on-demand
SOLD OUT Il progetto dei sistemi di produzione per ACS (Acqua Calda Sanitaria). Calcolo, requisiti e soluzioni a confronto
03 ott 2024 | 16.45 - 19.15

Il progetto dei sistemi di produzione per ACS (Acqua Calda Sanitaria). Calcolo, requisiti e soluzioni a confronto

Partner: Hoval
#gratuito #webinar