Progettazione Acustica in Edilizia Residenziale e Pubblica: Normative e Soluzioni per il Comfort Abitativo - elearningonweb


Analisi della normativa sull'inquinamento acustico, con approfondimenti sul DPCM 5/12/97, i Criteri Ambientali Minimi (CAM) e i procedimenti di collaudo acustico. Verrà esplorato il ruolo del Tecnico Competente in Acustica (TCA) nella progettazione edilizia. Focus sui materiali acustici, come fonoisolanti, fonoassorbenti e resilienti, e sulle strategie per l'isolamento acustico, inclusi ponti acustici e soluzioni per pavimenti e terrazzi. Si discuterà inoltre del bilanciamento tra prestazioni acustiche e architettura nelle ristrutturazioni
2 CFP ARCHITETTI | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI*
* Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale
APPROFONDIMENTI SUL PORTALE DI ARCHITETTURA E DESIGN
PROGRAMMA DELL’EVENTO
1. Normativa e Contesto Regolatorio
- Inquadramento legislativo sull'inquinamento acustico: Legge Quadro (LQ) e decreti attuativi
- Approfondimento sul DPCM 5/12/97: Applicabilità e chiarimenti del Ministero
- Criteri Ambientali Minimi (CAM): Cenni introduttivi e principali chiarimenti
- Collaudo in opera: Procedimenti normati per la verifica dei requisiti acustici
2. Ruolo e Competenze del TCA
- La figura del Tecnico Competente in Acustica (TCA): Ruolo nell'iter di progettazione e realizzazione di opere edilizie
3. Materiali Acustici: Prestazioni e Uso Corretto
- Proprietà fisiche e acustiche:
- Materiali fonoisolanti
- Materiali fonoassorbenti
- Materiali resilienti (anticalpestio)
- Confronto tecnico: Analisi dei dati prestazionali
- Uso corretto dei materiali: Focus su fonoisolanti e resilienti per interventi efficaci
4. Strategie per l’Isolamento Acustico
- Gestione dei ponti acustici: Identificazione e controllo preventivo
- Soluzioni specifiche:
- Isolamento di scarichi sanitari
- Soluzioni a basso spessore per pavimenti esistenti: caso studio
- Isolamento acustico per radianti e massetti a basso spessore
- Blocchi in calcestruzzo aerato: efficienza e applicazioni
- Isolamento acustico per terrazzi: caso studio
5. Bilanciamento Prestazionale e Ristrutturazioni
- Bilanciamento prestazionale: Strategie per conciliare esigenze acustiche e architettoniche
- Interventi di ristrutturazione: Soluzioni pratiche e approccio progettuale
Relatori: Emanuele Bonifazi, Cristiano Vassanelli
Partner tecnico: PolyMaxItalia
Moderatore: R. Fabio Sciacca
NOTE IMPORTANTI
per accreditamento CFP
- Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
- Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
- Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione
- Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
- Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
- Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici.
Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
EVENTI ON-LINE DISPONIBILI

- 2CFP
- Architetti
- TEMI
- Acustica
Progettazione Acustica in Edilizia Residenziale e Pubblica: Normative e Soluzioni per il Comfort Abitativo
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
Progettazione Acustica in Edilizia Residenziale e Pubblica: Normative e Soluzioni per il Comfort Abitativo

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
La progettazione di interventi acustici nella ristrutturazione residenziale e negli edifici pubblici: fonoisolamento per facciate, impianti, pareti e solai

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
La progettazione di interventi acustici nella ristrutturazione residenziale e negli edifici pubblici: fonoisolamento per facciate, impianti, pareti e solai

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
La progettazione di interventi acustici nella ristrutturazione residenziale e negli edifici pubblici: fonoisolamento per facciate, impianti, pareti e solai

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica
La progettazione di interventi acustici nella ristrutturazione residenziale e negli edifici pubblici: fonoisolamento per facciate, impianti, pareti e solai

- 2CFP
- Architetti
- Geometri
- Ingegneri
- TEMI
- Acustica