PROVA Ceramiche e Air Indoor Quality. Soluzioni e caratteristiche tra benessere e sostenibilità - elearningonweb


Il webinar originariamente previsto per la data del 23 Luglio alle ore 11 è stato posticipato, l’evento verrà recuperato a Settembre.
Qualità dell’aria interna e rivestimenti ceramici. Studio di cause, tipologie e quantità di inquinanti emessi dai materiali da costruzione. Focus su soluzioni che consentono di ridurre i dati quantitativi degli inquinanti indoor e risultati in termini di guadagno di sostenibilità ambientale, riduzione dei costi e benessere abitativo
- APERTURA AULA
- INIZIO EVENTO
Programma:
- Due parole sull’inquinamento dell’aria
- Criteri di scelta di un materiale di finitura da parte di un architetto/progettista
- La ceramica tradizionale e le nuove lastre ceramiche fotocatalitiche
- Come si produce una ceramica fotocatalitica
- L’odore: inquinamento o solo discomfort
- Manutenzione delle facciate: possibile evitarla?
- Batteri, anche quelli resistenti agli antibiotici. Ceramica tradizionale vs ceramica fotocatalitica
- La vera sostenibilità, numeri alla mano.
- DIBATTITO
- CHIUSURA AULA
Relatore: Massimiliano Nasi e Claudia Letizia Bianchi
Partner tecnico: Iris Ceramica Group
PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da Granitifiandre Spa – via Radici Nord, 112 - 42014 – Castellarano (RE) Italy, che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.
ARCHIVIO EVENTI ON-LINE

- 2CFP
- Architetti
Ceramiche e Air Indoor Quality. Soluzioni e caratteristiche tra benessere e sostenibilità

- 2CFP
- Architetti