SOLD OUT Involucro Edilizio & Facciate Ventilate: Soluzioni Avanzate, Sostenibilità e Progettazione Tecnica
SOLD OUT Involucro Edilizio & Facciate Ventilate: Soluzioni Avanzate, Sostenibilità e Progettazione Tecnica
17 aprile 2025 | 16.45 - 19.15
Involucro Edilizio & Facciate Ventilate: Soluzioni Avanzate, Sostenibilità e Progettazione Tecnica

L'evento esplora le facciate ventilate come soluzione avanzata per migliorare l’efficienza energetica, il comfort abitativo e la sostenibilità degli edifici. Verranno trattati i principi tecnici, i vantaggi energetici e il loro impatto sulle certificazioni ambientali. Focus particolare sarà dedicato a tecnologie e materiali innovativi per il rivestimento e l’isolamento, alla progettazione in linea con le normative e ai Criteri Ambientali Minimi (CAM).
L’analisi si estenderà a best practice nella posa in opera, durabilità, manutenzione e integrazione di tecnologie avanzate come sistemi fotovoltaici integrati e sensoristica smart. Il corso includerà case study, aspetti economici, incentivi fiscali e le tendenze future nel settore, offrendo una visione completa delle facciate ventilate

Codice evento 2025.035
2 CFP ARCHITETTI* | 2 CFP INGEGNERI | 2 CFP GEOMETRI**
* In fase di accreditamento
** Cfp accreditati dal collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova e riconosciuti per tutti i professionisti sul territorio nazionale  

PROGRAMMA DELL’EVENTO

  1. Introduzione alle facciate ventilate: principi, vantaggi energetici ed estetici
  2. Tecnologie e materiali innovativi: soluzioni avanzate per il rivestimento e l’isolamento
  3. Sostenibilità e risparmio energetico: efficienza termica, riduzione dei consumi e certificazioni ambientali
  4. Progettazione e normativa: requisiti tecnici, CAM (Criteri Ambientali Minimi) e aggiornamenti normativi
  5. Sistemi costruttivi e posa in opera: dettagli tecnici, stratigrafie e best practice per l’installazione
  6. Durabilità e manutenzione: performance a lungo termine, resistenza agli agenti atmosferici e soluzioni per la manutenzione
  7. Integrazione tecnologica: facciate attive, sistemi fotovoltaici integrati (BIPV) e sensoristica smart
  8. Case study e progetti realizzati: esempi pratici e testimonianze di progettisti ed aziende
  9. Aspetti economici: costi, incentivi fiscali e ritorno sull’investimento
  10. Tendenze future: evoluzioni del mercato, design innovativo e nuove frontiere dei materiali

Relatori: Simona Picco, Ileana Battafarano
Partner tecnico: Alpewa
Moderatore: R. Fabio Sciacca

 
 NOTE IMPORTANTI
 per accreditamento CFP


  • Verifica che il webinar preveda i CFP per la tua categoria professionale
  • Se hai già ricevuto CFP per un evento con lo stesso codice non puoi più riceverne
  • Accedi all'aula dalla tua Area Riservata o dalla email di avvenuta iscrizione 
  • Segui il webinar per l'80% (96/144 minuti) per Architetti, Geometri e Periti o per il 100% (120/180 minuti) per Ingegneri
  • Ricorda che, se rispetti tutte le condizioni, i CFP verranno erogati dopo 60 giorni dalla data del webinar
  • Se nella tua Area Riservata non hai l'attestato di partecipazione vuol dire che non hai partecipato per un tempo sufficiente, i nostri sistemi di registrazione sono automatici. 

Ricordiamo agli Ingegneri che questo evento formativo ricade nella tipologia di “Convegni e Conferenze” (punto 4.5.4. del Testo Unico).
I posti disponibili nell’aula virtuale sono limitati. Gli accessi saranno consentiti fino al raggiungimento del numero massimo di 1000 partecipanti.

PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
I suoi dati personali saranno trattati da NEXT OnWeb S.L.U., che agisce in qualità di Titolare del trattamento. Prima di accedere all’aula la preghiamo di prendere visione dell’informativa privacy.


PARTNERS