Crediti formativi per Geometri

Dal 2012 è entrato in vigore il D.P.R. 137/2012 n.137, che introduce l’obbligo di formazione continua per geometri e altri professionisti, da assolvere con il conseguimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP).

Il decreto demanda a ciascun ordine professionale la definizione delle modalità e delle condizioni specifiche per l’assolvimento dell’obbligo da parte dei suoi iscritti.

Nextonweb S.L.U. (proprietaria della piattaforma Elearningonweb) è autorizzata dal Consiglio Nazionale dei Geometri all'erogazione di corsi di formazione con rilascio di crediti formativi e gestisce l'accreditamento per tutti i professionisti sul territorio nazionale in collaborazione con il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati di Genova.

La normativa dei crediti formativi per Geometri

Per i geometri, il documento di riferimento è rappresentato dal Nuovo regolamento per la formazione continua emanato dal Consiglio Nazionale dei Geometri e dei Geometri Laureati (CNG), ed entrato in vigore il 1 gennaio 2018.

Il regolamento CNG stabilisce che i crediti formativi per i geometri siano conseguiti su base triennale. Nell’arco del triennio di riferimento (quello in corso è il 2018-2020), gli iscritti all’albo devono infatti maturare un minimo di 60 CFP per poter continuare ad esercitare la professione.

Per verificare i crediti in proprio possesso, ciascun iscritto all’ordine può comunque accedere in ogni momento al portale dedicato SINF - il Sistema Informativo Nazionale Formazione continua.

Il Consiglio Nazionale ha indicato all’articolo 7 del regolamento le diverse modalità con cui è possibile ottenere i crediti formativi. Fra queste è consentita la partecipazione a corsi per geometri online, che permettono di accumulare un credito CFP per ogni ora di presenza.

Corsi online gratuiti per Geometri

Gli utenti autenticati su Elearningonweb hanno la possibilità di frequentare corsi gratuiti per geometri, validi ai fini della dell’aggiornamento professionale.

Elearningonweb è infatti ente convenzionato con il CNG, ed è autorizzato a rilasciare i crediti formativi richiesti per la formazione continua dei geometri

I corsi gratuiti per geometri disponibili su Elearningonweb sono organizzati grazie al contributo delle nostre aziende partner, che mettono a disposizione dei corsisti il loro know-how tecnico nei più svariati ambiti: dall’edilizia alla sicurezza nei cantieri, dai materiali ai software di progettazione.

I nostri webinar gratuiti sono infatti tenuti da relatori esperti del proprio campo, per garantire ai corsisti una formazione solida in ciascuna area tematica.

Ogni ora di seminario permette di maturare un credito formativo professionale, in accordo con le regole stabilite dal CNG per la formazione continua dei geometri

Scopri i nostri corsi per geometri:

SOLD OUT Architettura in laterizio tra forma e funzione: estetica e performance della parete massiva
17 apr 2025 | 13.45 - 16.15

Architettura in laterizio tra forma e funzione: estetica e performance della parete massiva

Partner: wienerberger
#gratuito #webinar
SOLD OUT Involucro Edilizio & Facciate Ventilate: Soluzioni Avanzate, Sostenibilità e Progettazione Tecnica
17 apr 2025 | 16.45 - 19.15

Involucro Edilizio & Facciate Ventilate: Soluzioni Avanzate, Sostenibilità e Progettazione Tecnica

Partner: Alpewa
#gratuito #webinar
SOLD OUT Efficienza Energetica, Isolamento Termico e Sostenibilità. Soluzioni Avanzate per Schermature Solari e Pellicole Innovative
05 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Efficienza Energetica, Isolamento Termico e Sostenibilità. Soluzioni Avanzate per Schermature Solari e Pellicole Innovative

Partner: Serisolar
#gratuito #webinar
SOLD OUT Tecnologia del calcestruzzo fibrorinforzato. Basi di calcolo, quadro normativo, requisiti e applicazioni
05 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Tecnologia del calcestruzzo fibrorinforzato. Basi di calcolo, quadro normativo, requisiti e applicazioni

Partner: Chryso
#gratuito #webinar
Piscine private nel progetto architettonico, tra sicurezza e qualità. Focus normativo su EN 16582 e EN 16713
07 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Piscine private nel progetto architettonico, tra sicurezza e qualità. Focus normativo su EN 16582 e EN 16713

Partner: Acqua Blu
#gratuito #webinar
Riqualificazione di poli residenziali. Sistemi a secco Offsite e ottimizzazione delle performance. Le Torri di Madonna Bianca a Trento
07 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Riqualificazione di poli residenziali. Sistemi a secco Offsite e ottimizzazione delle performance. Le Torri di Madonna Bianca a Trento

Partner: Isopan
#gratuito #webinar
Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history
08 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Muri di contenimento strutturali. Analisi, progettazione, soluzioni e case history

Partner: Micheletto, Pavesmac, Antolini
#gratuito #webinar
Involucro edilizio e agevolazioni fiscali. Rivestimenti tradizionali e in pietra ricostruita: tra prestazione termica e comportamento antisismico
09 mag 2025 | 09.15 - 12.45

Involucro edilizio e agevolazioni fiscali. Rivestimenti tradizionali e in pietra ricostruita: tra prestazione termica e comportamento antisismico

Partner: Geopietra, Fassa Bortolo
#gratuito #webinar
Rilievo 3D di edifici e strutture con Laser Scanner SLAM. Approfondimenti tecnici della tecnologia, casi studio ed elaborazione dati
12 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Rilievo 3D di edifici e strutture con Laser Scanner SLAM. Approfondimenti tecnici della tecnologia, casi studio ed elaborazione dati

Partner: Stonex
#gratuito #webinar

Partners


Progettazione Antisismica in Muratura: Sicurezza Strutturale, Scelta dei Materiali e Best Practices di Cantiere
13 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Progettazione Antisismica in Muratura: Sicurezza Strutturale, Scelta dei Materiali e Best Practices di Cantiere

Partner: Fornaci Laterizi Danesi S.p.A.
#gratuito #webinar
Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline
13 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Vetro e sicurezza in Architettura. Innovazione, Normativa e Design per Parapetti e Pensiline

Partner: Faraone
#gratuito #webinar
Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: tipologie, normativa e best practice ad alta efficienza energetica ed elevato comfort interno
15 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Pavimenti radianti a basso spessore e bassa inerzia: tipologie, normativa e best practice ad alta efficienza energetica ed elevato comfort interno

Partner: Saint-Gobain Italia
#gratuito #webinar
Il Restyling innovativo delle Facciate Metalliche. Tra Strategie di Protezione, Riqualificazione e Design
21 mag 2025 | 16.45 - 19.15

Il Restyling innovativo delle Facciate Metalliche. Tra Strategie di Protezione, Riqualificazione e Design

Partner: Serisolar
#gratuito #webinar
Il Futuro dell'edilizia sostenibile: dalla Paglia all’EPDM. Strategie per un’Edilizia Resiliente e Naturale
22 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Il Futuro dell'edilizia sostenibile: dalla Paglia all’EPDM. Strategie per un’Edilizia Resiliente e Naturale

Partner: Alpewa
#gratuito #webinar
La risoluzione di muffe e condense negli ambienti. Scelte progettuali ed esecutive su superfici opache e trasparenti
22 mag 2025 | 16.45 - 19.15

La risoluzione di muffe e condense negli ambienti. Scelte progettuali ed esecutive su superfici opache e trasparenti

Partner: PosaClima
#gratuito #webinar
Detrazioni fiscali serramenti nella nuova Legge Bilancio. Il nodo finestra dal progetto alla corretta posa
23 mag 2025 | 09.15 - 12.45

Detrazioni fiscali serramenti nella nuova Legge Bilancio. Il nodo finestra dal progetto alla corretta posa

Partner: PosaClima, Internorm
#gratuito #webinar
Edifici residenziali verso la nuova EPBD. Sistemi integrati di Climatizzazione ad aria e VMC senza unità esterna: casi studio e realizzazioni
29 mag 2025 | 13.45 - 16.15

Edifici residenziali verso la nuova EPBD. Sistemi integrati di Climatizzazione ad aria e VMC senza unità esterna: casi studio e realizzazioni

Partner: MyDATEC
#gratuito #webinar
I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi
30 mag 2025 | 09.15 - 12.45

I sistemi costruttivi in calcestruzzo aerato autoclavato nel progetto edilizio: casi studio, rivestimenti in facciata e verifica dei fissaggi

Partner: Xella Italia, Fischer
#gratuito #webinar

Partners